INVESTIGATORE PRIVATO MILANO MONZA LODI



Indagini Aziendali

Indagini Private

ARGO IS opera con il supporto di Studi Legali, nello svolgimento delle attività d’indagine, volte alla ricerca di informazioni richieste dal privato cittadino, per la tutela di un diritto da far valere in sede giudiziaria e che possono riguardare l’ambito famigliare, matrimoniale, patrimoniale, la tutela dei minori e la ricerca di persone scomparse.
Indagini Assicurative

ARGO IS offre servizi e soluzioni professionali qualificate nel settore anti-frode assicurativo. Accertamenti presso le Autorità, identificazione e rintraccio di persone informate sui fatti, indagini, sopralluoghi, escussioni, perizie sulle diverse casistiche dei sinistri (incendi, sinistri stradali, infortuni sul lavoro, etc.), attraverso l’impiego di personale appositamente formato e preparato, con l’ausilio di professionisti del settore assicurativo.
Informazioni Commerciali

Attraverso indagini economico-finanziarie utili per stabilire risorse patrimoniali e verificare l’affidabilità di aziende e persone, ARGO IS si occupa del reperimento e della verifica di informazioni producibili in giudizio su Aziende, Enti e Persone Fisiche sia sul territorio nazionale che estero.
Digital Forensics

Avvalendoci di un Team di esperti, offriamo alle Aziende, agli Studi Legali e ai Privati, un servizio di investigazione informatica volto alla ricerca e la repertazione di prove da far valere in giudizio.
Divisione Sicurezza

In un’epoca caratterizzata dall'internazionalizzazione delle aziende, dal globalismo e dall’intensificarsi dei rischi atipici di natura criminosa, ARGO IS è un alleato strategico fondamentale per Aziende, Privati e Amministrazioni Pubbliche.
L'Investigatore Privato
Un Investigatore Privato è una persona fisica alla quale è stata concessa una Licenza di Polizia, da parte della Prefettura ove il soggetto ha stabilito la sede operativa, per svolgere attività di Investigazione Privata.
I requisiti per poter diventare Investigatore Privato, previsti dal DM 269/2010 e dall'art. 134 e successivi del TULPS, sono molto stringenti:
- essere in possesso della laurea in Scienze delle Investigazioni o equipollenti;
- aver svolto per almeno un triennio attività operativa presso un Investigatore Privato o in alternativa aver prestato servizio in seno a reparti investigativi delle Forze di polizia, per un periodo non inferiore a cinque anni;
- aver conseguito un attestato relativo a un corso Universitario di specializzazione in Investigazioni Private e Informazioni Commerciali;
- non aver conseguito condanne per reati non colposi;
- dimostrare idonea capacità economico-finanziaria e organizzativa.
L'attività di Investigatore Privato può essere condotta nella forma della ditta individuale o nella forma più strutturata della società di persone o capitali.
ARGO IS è una società di capitali strutturata e operante attraverso personale dipendente, regolarmente assunto e segnalato per gli incarichi investigativi elementari (C.I.I.E.), alla Prefettura di Brescia, ente di competenza che ha rilasciato i titoli autorizzativi.
La nostra agenzia investigativa è in possesso delle Licenze di Investigazione Privata rilasciate dalla Prefettura di Brescia, per svolgere:
- INDAGINI IN AMBITO AZIENDALE
- INDAGINI IN AMBITO PRIVATO
- INDAGINI IN AMBITO ASSICURATIVO
- INFORMAZIONI COMMERCIALI
Il settore moda nell'area di Milano, Monza Brianza Lodi ha generato esportazioni nei primi sei mesi dell'anno per un valore di 5,3 miliardi di euro.

Rispetto allo stesso periodo del 2021, l'export fa registrare +31,3% e pesa il 63% sul totale delle esportazioni lombarde del comparto moda.
I principali partner commerciali per le esportazioni di abbigliamento, accessori in pelle e prodotti tessili sono gli Stati Uniti, verso cui esportiamo prodotti per un valore di oltre 863 milioni di euro in sei mesi (+71,6% rispetto ai primi sei mesi dell'anno precedente). Seguono la Cina con oltre 565 milioni di euro (+28,4%) e la Corea del Sud con 434 milioni di euro. Questa è la sintesi dei dati elaborati sul settore dall'Ufficio Studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati Istat aggiornati al 1° semestre 2022 in confronto con il primo semestre 2021.
Tra Milano Monza Brianza e Lodi il settore moda conta 12.048 imprese attive. Per la sola Milano si tratta di 10.015 imprese, l'area di Monza e Brianza ne conta 1744, Lodi 289. Il 39,7%% del totale del comparto moda di Milano, Monza Brianza e Lodi è rappresentato da imprese manifatturiere (con circa 4.784 imprese attive in termini assoluti), a queste si aggiungono 7.264 attività del commercio al dettaglio e all'ingrosso. Il peso percentuale del settore moda di Milano sul totale complessivo delle imprese di tutti i settori è del 3,2%. I numeri, aggiornati al 30 giugno 2022, sono stati elaborati dall'Ufficio Studi della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati del Registro Imprese. (ANSA).
Fonte: https://www.ansa.it/canale_lifestyle/notizie/fashion_week/2022/09/20/moda-per-milano-brianza-e-lodi-vale-export-da-53-miliardi_a2a883b7-e9a2-4f9f-992a-1c4ab2355b60.html